Filippo Di Donato
Ultime Notizie
Aggiornamenti

COP 28 – vertice mondiale negli Emirati Arabi, 2023
Le Conferenze delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici sono tra gli incontri internazionali più importanti per il futuro del pianeta. I negoziati tra i governi sono complessi, con troppi negoziatori e fittissimi calendari di incontri che coinvolgono responsabili di tutti i paesi, insieme a rappresentanti della società civile e dei media.
L’obiettivo dagli incontri è quello di ridurre le emissioni di gas serra, principali responsabili del riscaldamento globale. I leader mondiali dovrebbero adottare misure urgenti a tutela della biodiversità, dell’integrità degli ecosistemi e della salute umana, attenti alle comunità più colpite. Ma sono già trascorsi 30 anni e la temperatura sale, con il caldissimo 2023…

Il CONGRESSO PALINDROMO DEL CAI – IL 101°
Noi possiamo cambiare e dare il via a un nuovo inizio. Noi possiamo, anche attraverso le tesi del 101° Congresso Cai, indirizzare i comportamenti nel sociale nella politica per agire così da ridurre l’impatto umano sull’ambiente e preservare la “nostra casa comune, per le generazioni presenti e future. Come compagni di viaggio, papa Francesco che ha dato vita alle encicliche “Laudato sì” e “Laudate deum” e un corteo di scienziati, intellettuali, filosofi e persone di “buon senso”. In vista il Traguardo dei 17 obiettivi Agenda 2030.
Read more
CASTAGNATA CON LE SEZIONI CAI DI CASTELLI E TERAMO – domenica 12 novembre 2023
Conosceremo il paese di Castelli e il Gran Sasso d’Italia con la tradizione artigiana della lavorazione della ceramica, la storia alpinistica della Montagna, a stretto contatto con la natura e le persone del luogo, percorrendo il Sentiero Italia Cai, apprezzando i panorami che potremo ammirare lungo il cammino.
L’escursione si concluderà con l’arrivo al Rifugio Enrico Faiani, per chiudere in allegria con il pranzo e la degustazione di caldarroste e vino.
CEA gli Aquilotti – Club Alpino Italiano
Proposte di informazione, educazione e formazione ambientale, per avvicinare, conoscere e tutelare la montagna
- Regione Abruzzo – Centri di Educazione Ambientale. Le azioni sul territorio sono coordinate dal sistema INFEA (informazione, formazione ed educazione ambientale)
- Cai nazionale
- Cai Abruzzo
- Cai Castelli
- Cai Teramo
- Lo Scarpone
- Cai – Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano
Aree Protette
Sistema istituito da mirate leggi, che interessa gran parte delle montagne d’Italia con lo scopo di conservare l’equilibrio ambientale, aumentare o mantenere la biodiversità e garantire l’integrità dall’eccessiva antropizzazione, dal consumo di suolo e dall’inquinamento
- Federparchi
- Parks.it
- Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio Molise
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monto della Laga
- Parco Nazionale della Maiella
- Parco Regionale Sirente Velino
- Regione Abruzzo – Aree protette e Biodiversità
Sistema delle Aree Protette d’Abruzzo
“in Cammino nei Parchi”, domenica 9 Giugno 2024, 12^ edizione
- Evento NAZIONALE CAI-Federparchi, con lo slogan “Sentieri per Conoscere”.Importante riferimento 2024 resta il Sentiero Italia Cai che attraversa 16 Parchi Nazionali e 37 Parchi Regionali.NB: PAGINA 9 giugno 2024 IN COSTRUZIONE
– SETTEMILA CHILOMETRI DI BELLEZZA, NATURA E CULTURA – SENTIERO ITALIA CAI, stabile infrastruttura nazionale di mobilità dolce e tanto altro ancora… articolo del 2021.01.28
– SENTIERO ITALIA CAI E AREE PROTETTE – Dal sito https://sentieroitalia.cai.it/ al sito http://www.parks.it/, articolo del 2020.06.14
– GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI 24 maggio 2020 – CLUB ALPINO ITALIANO E MATTM: SENTIERO DEI PARCHI, articolo del 2020.05.24 (giornata europea dei parchi)

Dalla lettura l’arte di ascoltare e comprendere
- Eugenio Di Donato
- Il sito personale con immagini, videoclip, libri, riflessioni, racconti e proposte
- I corpi dicono è una mostra evento itinerante
- Leggere dove non si legge è un esperimento che porta il libro nelle piazze, nei lavatoi, nei bar, alle fontane. Là dove non te lo aspetti.
- Eugenio Di Donato facebook
- Eugenio Di Donato ci racconta e si racconta (tra libri e riflessioni)
pagine in costante aggiornamento -17.05.2021
Agenda 2030
- Il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) con il compito di diffondere informazioni sulle attività svolte dall’ONU e aumentare consapevolezza e conoscenza degli obiettivi delle Nazioni Unite.
- Agenzia per la coesione territoriale che tende a colmare la disparità di sviluppo fra le regioni degli Stati membri dell’Unione Europea
- Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) che vuole far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e mobilitare allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
- I 17 obiettivi da raggiungere
Montagna Pulita
Per conservare le risorse naturali, fermare il consumo di suolo, azzerare l’inquinamento di aria, acqua e suolo, risorse insostituibili per qualità della vita e benessere.
- CAI SI STAMPI – Montagne 360, Lo Scarpone on-line e altro…
pagine in costante aggiornamento -07.02.2021