Ultime Notizie
Aggiornamenti

CLUB ALPINO ITALIANO – 23a SETTIMANA NAZIONALE DELL’ESCURSIONISMO – Feltre
La 23a Settimana Nazionale dell’Escursionismo Cai è un’occasione unica per scoprire territori, culture, vicende e racconti di Montagna. Le giornate consentono di avvicinare aspetti diversi di luoghi e tradizioni da conoscere e tutelare. In questo periodo di continue emergenze e criticità, la piena immersione in eventi, accompagnati in sicurezza sui sentieri, aiuta nella conquista di serenità e consapevolezza.
Le attività in ambiente si svolgeranno nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e nei siti Unesco.
La città di Feltre è pronta ad accogliere i tanti escursionisti-visitatori (più di mille).
Organizza la Sezione Cai di Feltre che celebra i 100 anni di fondazione.
Nella giornata di chiusura l’abbraccio finale con il raduno delle Sezioni Cai del Veneto.

IN MONTAGNA CON IL CAI CASTELLI – domenica 26 giugno 2022 – Family Cai
Escursione alle Gole dell’Inferno Spaccato e alle sorgenti del Fiume Fino.
Continuano, inarrestabili, le proposte escursionistiche e di avvicinamento alla Montagna che la Sezione Cai Castelli rivolge a bambine e bambini con i loro genitori.
Ci troviamo nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nel territorio del Comune di Arsita ai piedi del Monte Tremoggia e vicini al Nevaio del Gravone.
L’ambiente che si raggiunge è selvaggio e aspro. L’origine di questa fratturata zona è carsica. Troviamo umidità, alberi e muschio che in parte celano una molteplicità di grotte e scure voragini che formano ripide pareti e strapiombi anche di decine di metri. Un ambiente da percorrere con cautela e attenzione.
Come su tutta la fascia pedemontana si percorrono zone con tante testimonianze dell’attività dell’uomo, legate agli scambi commerciali, al baratto, alla pastorizia, all’acqua e al bosco.

IN MONTAGNA CON IL CAI TERAMO – sabato 25 giugno 2022
Escursione sul Monte Camicia.
Le escursioni intersezionali sono occasione di incontro, confronto e crescita. Questa volta il Cai Teramo accompagnerà socie e soci della Sottosezione Cai Roccarainola (Sezione Cai Napoli).
Abruzzo e Campania insieme per condividere una delle più belle e panoramiche escursioni che ha come meta il Monte Camicia e le sue incomparabili balconate che si affacciano sull’abitato di Castelli.
Dal Parco Regionale del Partenio al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga avendo in comune la stessa attenzione ai Parchi e al sistema delle Aree Protette d’Appennino. L’Escursionismo è il modo migliore per frequentare e conoscere gli ambienti montani. Condividendo l’esperienza con accompagnatori “uomini del territorio” diventa tutto più interessante e sicuro. Gli escursionisti saranno accompagnati anche dal “Camoscio d’Abruzzo” che vive numeroso su queste balze erbose.

CEA gli Aquilotti – Club Alpino Italiano
Proposte di informazione, educazione e formazione ambientale, per avvicinare, conoscere e tutelare la montagna- Regione Abruzzo – Centri di Educazione Ambientale. Le azioni sul territorio sono coordinate dal sistema INFEA (informazione, formazione ed educazione ambientale)
- Cai nazionale
- Cai Abruzzo
- Cai Castelli
- Cai Teramo
- Lo Scarpone
- Cai – Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano
learn more

Aree Protette
Sistema istituito da mirate leggi, che interessa gran parte delle montagne d’Italia con lo scopo di conservare l’equilibrio ambientale, aumentare o mantenere la biodiversità e garantire l’integrità dall’eccessiva antropizzazione, dal consumo di suolo e dall’inquinamento
- Federparchi
- Parks.it
- Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio Molise
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monto della Laga
- Parco Nazionale della Maiella
- Parco Regionale Sirente Velino
- Regione Abruzzo – Aree protette e Biodiversità
learn more

“in Cammino nei Parchi” 12 Giugno 2022
Evento nazionale CAI-Federparchi, con lo slogan “Sentieri per Conoscere”. Importante riferimento 2021 sarà il Sentiero Italia Cai che attraversa 16 Parchi Nazionali e 37 Parchi Regionali. NB: PAGINA 12 giugno 2022 IN COSTRUZIONE
– SETTEMILA CHILOMETRI DI BELLEZZA, NATURA E CULTURA – SENTIERO ITALIA CAI, stabile infrastruttura nazionale di mobilità dolce e tanto altro ancora… articolo del 2021.01.28 – SENTIERO ITALIA CAI E AREE PROTETTE – Dal sito https://sentieroitalia.cai.it/ al sito http://www.parks.it/, articolo del 2020.06.14 – GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI 24 maggio 2020 – CLUB ALPINO ITALIANO E MATTM: SENTIERO DEI PARCHI, articolo del 2020.05.24 (giornata europea dei parchi)learn more
Dalla lettura l’arte di ascoltare e comprendere
- Eugenio Di Donato
- Il sito personale con immagini, videoclip, libri, riflessioni, racconti e proposte
- I corpi dicono è una mostra evento itinerante
- Leggere dove non si legge è un esperimento che porta il libro nelle piazze, nei lavatoi, nei bar, alle fontane. Là dove non te lo aspetti.
- Eugenio Di Donato facebook
- Eugenio Di Donato ci racconta e si racconta (tra libri e riflessioni) pagine in costante aggiornamento -17.05.2021
learn more

Agenda 2030
- Il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) con il compito di diffondere informazioni sulle attività svolte dall’ONU e aumentare consapevolezza e conoscenza degli obiettivi delle Nazioni Unite.
- Agenzia per la coesione territoriale che tende a colmare la disparità di sviluppo fra le regioni degli Stati membri dell’Unione Europea
- Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) che vuole far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e mobilitare allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
- I 17 obiettivi da raggiungere
learn more

Montagna Pulita
Per conservare le risorse naturali, fermare il consumo di suolo, azzerare l’inquinamento di aria, acqua e suolo, risorse insostituibili per qualità della vita e benessere.
- CAI SI STAMPI – Montagne 360, Lo Scarpone on-line e altro… pagine in costante aggiornamento -07.02.2021
learn more