Tag: cai teramo

image_pdfimage_print

IL RIFUGIO Enrico Faiani PRESIDIO CULTURALE DELLA MONTAGNA

IL RIFUGIO Enrico Faiani PRESIDIO CULTURALE DELLA MONTAGNA
Con il Cai alla scoperta del paesaggio nel suggestivo anfiteatro ai piedi della Parete Nord del Monte Camicia. A Castelli dove la montagna sposa la ceramica.
In Montagna: camminare per conoscere, conoscere per amare, amare per tutelare.
In Montagna sono determinanti rete escursionistica e accoglienza nei rifugi e NEI paesi. Le intese Cai-Parchi, in questi ambiti, riescono a promuovere efficaci azioni educative e di scoperta che accrescono senso di responsabilità dei singoli e della collettività.
Il Progetto MONTAGNA PULITA è un impegno del singolo e della comunità per eliminare l’inquinamento in montagna.


23 Dicembre 2022 0

Cena sociale e Auguri di Natale – Cai Teramo-venerdì 16 dicembre

La cena sociale 2022 del Cai Teramo diventa un gioioso e gustoso incontro per lo scambio di auguri natalizi.
Il Presidente Luigi Pomponi presenta ben 112 iniziative programmate per il 2023. Un incredibile fattivo, eccezionale contributo da parte di tutte le commissioni e gruppi presenti.
Nel corso della serata saranno premiati due soci che hanno raggiunto il loro 25° bollino Cai. Sarà inoltre possibile rinnovare il tesseramento per l’anno 2023.
Calendario Fotografico Cai 2023
E che dire del fantastico Calendario Fotografico Cai 2023 con le foto di alcuni nostri soci e che si presenterà quest’anno con una nuova e artistica veste!!
Le Sezioni Cai in Provincia di Teramo: Castelli, Isola del Gran Sasso, Pietracamela e Monti Gemelli offrono un caleidoscopio di attività per scoprire, conoscere e rispettare la Montagna in ogni possibile aspetto.


16 Dicembre 2022 0

IN MONTAGNA CON IL CAI – domenica 6 novembre 2022 – Doppio appuntamento con Cai Teramo e Cai Castelli

IN MONTAGNA CON IL CAI – domenica 6 novembre 2022
Doppio appuntamento con Cai Teramo e Cai Castelli
C’è da scegliere: nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Escursione Cai Teramo: ad anello da Altovia a Macchiatornella, sui Monti della Laga
Escursione Cai Castelli: Sentiero della Pace tra le frazioni del Comune – Intersezionale Cai Loreto Aprutino
Pace come percorrenza, come spirito del camminare, come unione dei popoli e avvicinamento rispettoso delle genti che ci vivono.
E PER CONTINUARE …IN CAMMINO -domenica 13 novembre 2022
Sul Sentiero Italia Cai – domenica 13 novembre Da Ceppo a San Martino insieme con le Sezioni Cai Teramo e Cai Castelli. E poi si mangia (molto bene) a Valle Castellana.
Domenica 20 novembre 2022 – giornata nazionale sul Sentiero Italia Cai da Bussi sul Tirino a Ofena.
Con il Cai sono sempre giornate di turismo esperienzale ed educante che riescono a unire interessi diversi per il paesaggio, la natura, la cultura e l’arte. Storia e bellezza dei luoghi attraggono gli escursionisti e accrescono consapevolezza e responsabilità per il rispetto dei luoghi.
Insieme al Cai la Montagna è vissuta sempre come un vivace e permanente laboratorio di idee e pratiche.


5 Novembre 2022 0

IN MONTAGNA CON IL CAI TERAMO domenica 30 novembre 2022

Dal Fosso di Nerito al Monte Cardito.
Escursione nel bosco, panoramica, con attraversamento di piccoli ruscelli, dislivello di circa 1000 m per un percorso di media lunghezza. Si osservano paesaggio e biodiversità presente nei territori. Difficoltà :E.
Ci troviamo nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga


28 Ottobre 2022 0

Domenica 5 giugno 2022 – FAMILY CAI IN MONTAGNA – Cai Castelli e Cai Teramo – doppio appuntamento: transumanza e speleobimbo

Bella esperienza quella del Club Alpino italiano che si apre alle famiglie: alle bambin,e ai bambini e ai loro genitori (è stato uno dei temi trattati durante i lavori dell’Assemblea Nazionale del Cai, appena svolta a Bormio il 28 e 29 maggio)
Nascono così escursioni per avvicinare la montagna a “piccoli ma rapidi e agili passi”
Le opportunità per i piccoli sono molte e se condividiamo quello che le Sezioni offrono insieme, allora le uscite diventano davvero tante ed interessanti, con la possibilità di scegliere anche nello stesso giorno
Domenica 5 giugno 2022.
Con la Sezione CAI di Teramo c’è la possibilità di avvicinare e scoprire l’ambiente ipogeo con la percorrenza di una grotta scelta proprio per i primi passi dei più piccoli.
Con la Sezione CAI di Castelli l’esperienza è tutta all’aperto e tocca il tema della Transumanza, del bosco e delle attività Agro silvo pastorali. Con attività nel Rifugio Enrico Faiani.


1 Giugno 2022 0

Calendario fotografico Cai Teramo, aprile 2022 – Una foto salverà l’ambiente?

La fotografia di Montagna è rassicurante. Mostra ambienti che esprimono vitalità e vogli a di esserci, con colori, suggestioni, profondità. Ci è necessario! In questo periodo dai grandi turbamenti, con le guerre che oscurano il cielo, la pandemia che muta e colpisce invisibile, l’inflazione governata da chi specula su tutto. Io mi sento stretto! Le emergenze continue attanagliano e riducono gli spazi di libertà.
Le immagini sono un invito alla conoscenza, consapevoli della bellezza. In Montagna, in escursione all’aria aperta, respirando a pieni polmoni, distanziati e senza mascherina. Il limite che diventa possibilità.
Il Calendario del Cai di Teramo ci offre un caleidoscopio di colori iniziando dalla foto di gennaio che suggella acqua e montagna. Quella di aprile è un omaggio alla speranza.


4 Aprile 2022 0

PIACERE ESCURSIONISMO. MANUTENZIONE DEI SENTIERI domenica 13 FEBBRAIO 2022. CAI TERAMO

Camminare in montagna è tra le esperienze sensoriali più appaganti e salutari.
In Montagna ci affidiamo alla Carta dei sentieri e al tracciato che ha la sua segnaletica di vernice con bandierine rosso bianco rosso.
Il Club Alpino italiano provvede anche alla manutenzione dei sentieri, ma la montagna conserva sempre le sue difficoltà e non va mai banalizzata. Pertanto è opportuno sempre prepararsi con cura rispettando le regole per una corretta e sicura frequentazione dell’ambiente.


11 Febbraio 2022 0

TRANSUMANZA e SPELEOLOGIA – IN MONTAGNA CON IL CAI – 5 settembre 2021

TRANSUMANZA e SPELEOLOGIA IN MONTAGNA CON IL CAI – 5 settembre 2021 Transumanza (Cai Castelli) e Speleologia (Cai Teramo). Per domenica 5 settembre sono queste le proposte di avvicinamento alla Montagna del Club Alpino italiano Sezione di Castelli e Sezione di Teramo. Conoscere e praticare per capire Ambiente e storia dell’Uomo, con le tante relazioni,…
Leggi tutto


2 Settembre 2021 0

SICUREZZA PER L’ACQUIFERO DEL GRAN SASSO D’ITALIA. Conferenza Stampa 9 agosto 2021 – Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso – 20 anni

SICUREZZA PER L’ACQUIFERO DEL GRAN SASSO D’ITALIA.Conferenza Stampa 9 agosto 2021  – Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso – 20 anni Magnifici …Magnifici impegno e perseveranza dell’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso. Dalla Conferenza Stampa del 9 agosto una grande iniezione di fiducia e speranza grazie alle associazioni riunite nell’Osservatorio*. 20 anni …20 anni di…
Leggi tutto


12 Agosto 2021 0

PERSI IN MONTAGNA TRA PAESAGGI E PROSPETTIVE. Traversata da Vado di Sole a Fonte Vetica. Le ultime cime della catena orientale del Gran Sasso: Monte Guardiola, Monte San Vito e Monte Siella!!! domenica 25 luglio 2021 – “in Montagna” con il Cai Teramo

Persi in Montagna tra paesaggi e prospettive.Traversata da Vado di Sole a Fonte Vetica. Le ultime cime della catena orientale del Gran Sasso: Monte Guardiola, Monte San Vito e Monte Siella!!!domenica 25 luglio 2021 – “in Montagna” con il Cai Teramo Ci troviamo nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per una…
Leggi tutto


21 Luglio 2021 0